Scuola e Teatro

Bambini durante una rappresentazione all’Area Archeologica La Cuma.

Scena

Foto dal pubblico sulla scena.

Primi Ritrovamenti

Una foto di Archivio dei primi ritrovamenti all’Area Archeologica.

La Cuma

In località La Cuma di Monte Rinaldo, nella media Valle del fiume Aso, si trova uno dei siti archeologici più suggestivi di tutte le Marche.

Teatri Antichi Uniti

Un momento di uno spettacolo Tau-Teatri Antichi Uniti ospitato presso l’Area Archeologica La Cuma.

Contatto con l’Arte

Il ritratto con i pennelli e i colori  per far rivivere la storia del luogo e portare l’arte nell’arte.

Teatro per Ragazzi

Il laboratori teatrali propongono una riflessione sul teatro classico e sugli elementi culturali etici e civili che lo contraddistinguono. La scelta di contenuti risponde all’esigenza di concorrere a ridefinire l’approccio agli studi classici mettendo al centro i testi e la storia.

Paesaggio

Monte Rinaldo è un’accogliente cittadina ricca di storia, tradizione e cultura immersa nel verde della Valle dell’Aso, in Provincia di Fermo-Regione Marche .

Museo Archeologico

Il Museo Civico Archeologico Monte Rinaldo ha sede nella ex chiesa del SS. Crocefisso di Monte Rinaldo. Raccoglie alcuni dei reperti provenienti dal santuario ellenistico-romano situato in località La Cuma, portati alla luce nelle campagne di scavo effettuate tra gli anni ’50 e ’60 del 1900. Altri reperti sono esposti al Museo archeologico nazionale delle Marche ad Ancona.